Genitorialità

Con la nascita del primo figlio si passa allo status di genitore. Ma cosa vuol dire genitorialità? E’ l’insieme di comportamenti volti alla cura responsabile del bambino, per sostenerne lo sviluppo (nutrirlo, proteggerlo, accudirlo, educarlo, dargli affetto e sostegno, promuoverne l’autonomia). Sotto quest’ottica la visione di genitore non coincide necessariamente con il concepimento, ma diventa un progetto e un percorso non sempre semplice, né lineare nel tempo. I fattori in gioco riguardano sia aspetti individuali che della coppia genitoriale: ne deriva la necessità di adattamento della visione di se stessi e dello stile educativo. Gli interventi alla genitorialità hanno lo scopo preventivo di andare ad accentuare il patrimonio di risorse che la famiglia possiede, ma che spesso non utilizza o pensa di non avere.